(o
Annicèride). Filosofo greco edonista. Proveniente dalla scuola di
Aristippo, fu il restauratore della scuola cirenaica e l'iniziatore di un nuovo
indirizzo; egli considerava, infatti, come fondamento della morale non il
piacere individualistico, ma la
simpatia verso gli altri esseri umani,
rivalutando perciò l'amicizia, i legami familiari, l'amore patrio, e
contrapponendosi in ciò agli altri cirenaici suoi contemporanei, Teodoro
l'Ateo ed Egesia (IV-III sec. a.C.).